VIAGGI TRA LE RIGHE, la rubrica del venerdì dedicata ai young adult.
“Negli anni ’40 del Novecento l’Europa era immersa in una notte assoluta che sembrava non dover finire mai. Eppure, in quell’oscurità, migliaia di piccole luci si accesero. Erano i Giusti delle Nazioni, donne e uomini non ebrei che durante la Shoah salvarono donne e uomini ebrei rischiando la propria vita, senza trarne alcun vantaggio personale.”
Un mosaico di voci per ricomporre la storia di persone dal coraggio straordinario che rischiarono tutto pur di restare umani. Donne e uomini il cui esempio è vivo ancora oggi, nei valori e nelle pratiche di quanti si battono contro ogni forma di discriminazioni e razzismo.
Il giorno della memoria non può e non deve essere solo una data commemorativa, ma una scelta quotidiana di resistenza ed umanità.
Dalla collana “Semplicemente eroi”, edita da Edizioni El, “Il giardino dei giusti”, di Daniele Aristarco.
Dai 10 anni.